Tematica Velivoli, dirigibili, alianti

Antonov An-72-74

Antonov An-72-74

Foto: Lars Plougmann.

Notizie: L'Antonov An-72-74 (nome in codice NATO Coaler) è un bimotore turboventola da trasporto tattico ad ala alta progettato dall'OKB 153 diretto da Oleg Konstantinovic Antonov e sviluppato in Unione Sovietica negli anni settanta. Concepito per sostituire il precedente aereo da trasporto militare An-26, viene usato prevalentemente da compagnie aeree civili. L'An-72 è stato concepito anni settanta per sostituire l'aereo da trasporto militare An-26. Il primo prototipo dell'An-72 venne portato in volo per la prima volta il 31 agosto 1977, ma la piena operatività dei primi otto modelli prodotti (ed ampiamente modificati rispetto al progetto originario) non arrivò che circa dieci anni dopo, nel dicembre 1985. Di questi otto esemplari, due erano stati modificati appositamente per operare in condizioni climatiche estreme nelle regioni della Russia del Nord e del Polo Nord ed erano stati poi denominati Antonov An-74 (nome in codice NATO Coaler-B). La produzione di An-72/An-74 continua tuttora con un gran numero di varianti. La peculiarità di questo tipo di aereo è data dall'utilizzo - per migliorare le capacità STOL - dell'effetto Coanda, che adopera i gas di combustione emessi sulla parte superiore dell'ala per aumentare la spinta verso l'alto. Altre caratteristiche salienti sono la rampa posteriore per l'imbarco delle merci ed un carrello d'atterraggio molto resistente, in grado di operare su qualsiasi tipo di terreno. L'aereo è stato concepito per il trasporto militare russo ed è predispoto per il trasporto delle macchine militari come la GAZ-66 e UAZ 469.


Stato: Russia

Anno: 2006